Codice ID | 978-88-SBS-1543-Z |
---|---|
Autore/i | Maria Teresa Pinna Catte |
Illustratore/i | Fausta Gometz Pietro Paolo Pinna |
Editore |
Video Memory Sotziu duas limbas |
Edizione | 2001 |
Pagine | 352 (illustrato) |
Formato | 19 x 27 cm |
Rilegatura | Brossura con lembi e cucitura filo refe |
Genere | Scienze umane, esoterismo, metafisica, astrologia |
Supporto | Cartaceo |
Introduzione | Maria Teresa Pinna Catte |
Allegati | Altro |
Lingua di pubblicazione | Italiano, Sardo |
L'operaLa presente pubblicazione intende dare risposta alle numerose sollecitazioni degli insegnanti delle scuole materne per l´impiego del sardo nel curriculo formativo per la fascia d´età dai 3 ai 5 anni, utilizzabile anche anche con i principianti di 6-7 anni. L´opera si compone di una guida per l´insegnante e di supporti visivi per gli alunni. L´impiego della guida, col suo ricco materiale di lavoro, potrà essere uno stimoloalla creatività degli insegnanti per un approccio naturale alla lingua e alla cultura sarda, nel quadro di un progetto formativo globale, multilingue e multiculturale. |