Codice ID | 978-88-97285-73-1 |
---|---|
Autore/i | Grazia Deledda |
Editore | NOR |
Edizione | 2017 |
Formato | epub |
Collana | Le Grazie |
Genere | Narrativa |
Supporto |
E-book Electronic Publication (epub) |
Lingua di pubblicazione | Italiano |
L'operaApparso in appendice al quotidiano di Cagliari L´avvenire di Sardegna alla fine del 1890, il romanzo appartiene agli anni dell´apprendistato, in cui però già si preannunciano alcuni temi ricorrenti della Deledda: la forte presenza del paesaggio, il problema morale, l´eterno conflitto fra il bene e il male. Ambientato a fine secolo, il romanzo narra le vicende dei marchesi d´Oriente, fra i più ricchi e aristocratici di Napoli. Durante una gita in barca sul fiume Agri, sono colpiti da un temporale improvviso e rischiano di fare naufragio. Vengono salvati da una insolita pescatrice: una bambina povera, orfana che vive in una capanna... Il romanzo è ambientato fra Napoli e Roma, la Basilicata e il golfo di Taranto; c´è solo un rapido accenno alla Sardegna. C´è un´anomalia nel romanzo: l´uso dello pseudonimo Ilia di Saint-Ismael. Una scelta suggerita dalla moda romantica del tempo; o dettata dal bisogno di proteggersi da un ambiente diffidente... |