ID Code | 978-88-95692-31-9 |
---|---|
Author/s |
Ugo Carcassi Tiziana Pusceddu |
Publisher | Aipsa Edizioni |
Edition | 2010 |
Pages | 208 (illustrated) |
Size | 17 x 24 cm |
Bookbinding | Paperback with flaps and stitched binding |
Series | ri/cognizioni |
Genre | History, biographies, heraldry, archaeology and prehistory |
Format | Paper |
Release language | Italian |
The workCagliari deve certamente molto a Mario Aresu, Clinico Medico illustre ed accademico di alto profilo. Uomo colto e sensibile al valore delle arti, discusse nei dettagli con i progettisti la realizzazione della sua clinica che tutt´oggi costituisce un monumento architettonico apprezzato per le linee maestose ed imponenti che lo caratterizzano e per i pregevoli graffiti del Fantini che adornano le pareti dell´Auditorium. Aresu spese buona parte della sua vita per realizzare una struttura che consentisse di assistere i malati in maniera ottimale, permettendo contemporaneamente l´esecuzione di significative ricerche cliniche sperimentali. È importante che la rappresentazione e la discussione di fatti sedimentati, e via via archiviati, consentano di far rivivere un irripetibile momento storico nel quale un uomo leggendario chiamato Mario Aresu ha tratteggiato i cagliaritani. Un popolo ricco di fermenti culturali che neppure i bombardamenti del 1943 hanno potuto assopire. |