SarIBS - Sardinia Internet Book Store
Italiano English
Euro GB Pound US Dollar
Carrello Carrello
0 articoli
0,00 €

Alghero fra Medioevo e Età moderna


20,00 € Alghero fra Medioevo e Età moderna
Codice ID 978-88-9386-010-9
Autore/i Francesco Manconi
A cura di Giuseppe Mele
Editore Cuec Editrice
Edizione 2016
Pagine 256
Formato 12 x 19 cm
Rilegatura Brossura e cucitura filo refe
Collana Piccola biblioteca Cuec
Genere Storia, biografie e araldica, archeologia e preistoria
Supporto Cartaceo
Lingua di pubblicazione Italiano

L'opera

Questo libro, inedito, comprende nove saggi su Alghero pubblicati in riviste, opere collettanee e atti di convegni. Vi sono indagati i fondamentali processi di consolidamento istituzionale, economico e sociale del municipio algherese in età basso medievale e moderna, sapientemente inseriti nel più ampio orizzonte iberico e mediterraneo. Un mondo urbano tenacemente arroccato all´interno delle proprie mura, ostile a Sassari, a lungo avulso persino dall´hinterland infeudato ai signori della terra e affatto aperto, invece, verso il mare, i traffici commerciali e le rotte del corallo; una società che cresce, stentatamente, all´ombra dell´egemonia economica e culturale catalana e che si irrobustisce, in modo paradossale, proprio quando, a metà Quattrocento, l´antico primato di Barcellona inizia a perdere vigore per precipitare poi nella crisi.  Gli articoli della raccolta vanno dunque ad ampliare, arricchendola di nuove conoscenze e di originali interpretazioni storiografiche, quella preziosa opera di trascrizione dell´ordinamento giuridico algherese promosso da Manconi con la pubblicazione dei libri dei privilegi della città.

Alghero fra Medioevo e Età moderna

20,00 €

Disponibilità immediata  Disponibile (In commercio)

*
(solo per utenti registrati)