ID Code | 978-88-87239-16-4 |
---|---|
Author/s |
Letizia Bindi Barbara Faedda |
Publisher | Punto di fuga editore |
Edition | 2001 |
Pages | 142 |
Size | 15 x 21 cm |
Bookbinding | Stitched hardback binding with dust cover |
Series | Interazioni |
Genre | Human sciences, esotericism, metaphisic, astrology |
Format | Paper |
Release language | Italian |
The workIl multiculturalismo, la globalizzazione e le profonde trasformazioni dei modelli socio-culturali cui assistiamo in questi ultimi anni impongono sempre più spesso il bisogno di acquisire le capacità di gestione delle situazioni di squilibrio e di conflitto, al fine di giungere a soluzioni pacifiche e ad una crescita, individuale e comunitaria, dello spettro di diritti di cittadinanza e di libertà. Partendo da alcuni concetti chiave quali immigrazione e diversità, globalizzazione e multietnicità, assimilazione e integrazione, immigrazione e devianza, multiculturalismo e mediazione, le autrici offrono riflessioni e approfondimenti su una tematica - la mediazione culturale, appunto - che trova oramai applicazione in ogni ambito della vita sociale: dalla convivenza, spesso difficile, fra individui e gruppi appartenenti a diverse culture, al rapporto, non sempre facilmente gestibile, all´interno dell´azienda, della scuola, dei tribunali, degli enti locali, delle carceri, ecc. |