Codice ID | 978-88-86799-02-7 |
---|---|
Autore/i |
Eduardo Blasco Ferrer et al. |
Editore | AM&D Edizioni |
Edizione | 1996 |
Pagine | 144 |
Formato | 13 x 21 cm |
Rilegatura | Brossura e cucitura filo refe |
Collana | I Griot |
Genere | Storia, biografie e araldica, archeologia e preistoria |
Supporto | Cartaceo |
Lingua di pubblicazione | Italiano |
L'operaCosa accomuna il ritrovamento di una mutanda in via Baylle, le scorrerie di quaranta banditi a Mandas che malmenano un povero commerciante, la nota pubblicitaria su una medicina, sperimentata su mille cani, che cura tutte le malattie, e tante altre notizie dell´Ottocento che si trovano nei giornali di quell´epoca? In apparenza la singolarità degli eventi, e di conseguenza l´effetto comico che destano presso i lettori di oggi. Ma lette meno superficialmente queste notizie ci offrono uno spaccato sincero della vita quotidiana nella Sardegna di fine Ottocento, e consentono un approccio critico a quella realtà. Consideriamo questa modesta raccolta di fatti storici un´opera divertente dai contorni inquietanti. Se ne consiglia la lettura prima di andare a letto o al lavoro. A cura di Eduardo Blaso Ferrer, Letizia Cappai, Lorena Cappai, Adriano Fulghesu |