ID Code | 978-88-8467-698-6 |
---|---|
Author/s |
Giovanni Lupinu et al. |
Publisher | Cuec Editrice |
Edition | 2011 |
Pages | 176 |
Size | 17 x 24 cm |
Bookbinding | Stitched paperback binding |
Genre | Other |
Format | Paper |
Release language | Italian |
The workIl quarto numero della rivista a cadenza annuale pubblicata in coedizione da CUEC e Centro di Studi Filogici Sardi. Diretta da Giovanni Lupinu la rivista si occupa di Filologia, Linguistica, Letteratura, Storia e cultura della Sardegna e del mondo. In questo numero: Ancora sull´ant. sardo beredalli/derredali di Giovanni Lupinu Per la lingua del Breve di Villa di Chiesa: gli influssi del sardo di Sara Ravani La comunicazione linguistica e letteraria dei Sardi: dal Medioevo alla ´fusione perfetta´ di Dino Manca Giuseppe Biasi polemista in difesa degli artisti sardi di Giambernardo Piroddi Appunti sullo stile di Marcello Fois: i romanzi di Bustianu di Maria Rita Fadda Ancora sul futuro e il condizionale: casi particolari nella Sardegna centro-meridionale di Simone Pisano Amministrazione e pubblico: comunicazione e scelte linguistiche in Sardegna di Cristina Lavinio Attualità e destino delle eteroglossie in Sardegna di Fiorenzo Toso A proposito di una nuova Storia dell´Università di Sassari di Raimondo Turtas Su una nuova traduzione della Carta de Logu di F.C. Casula di Paolo Maninchedda. |