SarIBS - Sardinia Internet Book Store
Italiano English
Euro GB Pound US Dollar
Carrello Carrello
0 articoli
£0.00

Le donne della scuola. la scuola delle donne

atti del convegno di Cagliari - 18 novembre 2006

£8.80 Le donne della scuola ; la scuola delle donne
Codice ID 978-88-8467-465-4
Autore/i Barbara Mapelli
A cura di Cesira Vernaleone
Editore Cuec Editrice
Edizione 2008
Pagine 104
Formato 15 x 21 cm
Rilegatura Brossura con lembi e cucitura filo refe
Collana Opere varie
Genere Societą, politica e professioni
Supporto Cartaceo
Introduzione Cesira Vernaleone
Lingua di pubblicazione Italiano

L'opera

Il titolo “Le donne della scuola, la scuola delle donne“ sintetizza, segna i confini e traccia le linee di ricerca all“interno delle quali si è sviluppato il Convegno di Studi: da un lato la presenza delle donne a scuola, ormai numericamente rilevante, sia come docenti che come allieve, dall“altra come questa presenza femminile lascia tracce, diventa simbolicamente forte, segna le discipline, trasformandole, e incide sulle modalità di trasmissione dei saperi e sulle relazioni. La femminilizzazione della scuola da alcuni considerata come elemento negativo da cui dipendono difficoltà e decadimento del livelli dell“istruzione, può essere letta in modo diverso, come elemento che ha fatto sì che la scuola, da sempre luogo di relazioni, nonostante tutto, rimanesse comunque uno spazio privilegiato di dialogo educativo.  Il volume raccoglie interventi e contributi di: Gian Piero Liori, Barbara Mapelli, Stefano Ciccone, Maria Giovanna Piano, Marirì Martinengo, Lidia Piras, Cesira Vernaleone, Gabriella Lanero.

Le donne della scuola ; la scuola delle donne

£8.80

Disponibilità immediata  Disponibile (In commercio)

*
(solo per utenti registrati)