Codice ID | 978-88-7432-111-7 |
---|---|
Autore/i | Paola Mancini |
Illustratore/i | Paola Mancini et al. |
Editore | Taphros |
Edizione | 2011 |
Pagine | 96 (illustrato) |
Formato | 15 x 21 cm |
Rilegatura | Brossura e cucitura filo refe |
Collana | Le Guide Ocra |
Genere | Storia, biografie e araldica, archeologia e preistoria |
Supporto | Cartaceo |
Lingua di pubblicazione | Italiano |
L'operaUna serie di itinerari permette al visitatore di addentrarsi nel cuore di una terra dove la presenza umana antica, evidente nelle architetture civili, cultuali e funerarie, ben si inserisce, spesso ancor oggi, in contesti paesaggistici intatti: gli stessi ambienti, tra rocce e macchia mediterranea, che hanno ispirato all´uomo, nei tempi remoti nei quali la sua opera sapeva fondersi con la natura, come poter vivere e prosperare in un territorio tanto bello quanto aspro. L´opera comprende una sintesi aggiornata delle vicende della Gallura preistorica, dal Neolitico antico, quando fu terra di passaggio delle correnti commerciali legate al traffico dell´ossidiana, fino all´età del Bronzo, con il fiorire della civiltà nuragica e l´occupazione integrale del territorio. I monumenti e le aree accessibili al pubblico sono puntualmente descritti in schede ricche di notizie e corredate di un´adeguata bibliografia. Un puntuale apparato cartografico consente infine al visitatore di raggiungere agevolmente i siti. |