L'opera
Perché non è mai stato consentito l´esame del DNA? Chi ha profanato la tomba e amputato le mani al cadavere del caudillo? E perché, a trent´anni dalla morte, il suo archivio non è stato ancora reso pubblico e messi in mostra i beni personali?Nel 1951, mentre il Presidente argentino era ancora in vita, veniva lanciata l´ipotesi forte di uno scambio di persona avvenuto decenni prima: il giornalista Nino Tola sosteneva che Juan Perón non era altro che un emigrante proveniente dalla Sardegna. Un altro giornalista, Peppino Canneddu, approfondì successivamente questa pista.
|