L'opera
«Catarinella andava a far legna ai piedi del Monte Incudine e, tutti i giorni, udiva una voce che diceva: – Catarinella, sali più in alto.»Né c“era una volta né una volta ci sarà, ma direttamente nella storia, subito nel presente. Così erano le fiabe raccontate in Corsica alla fine dell“Ottocento. Immediate e schiette come la gente che le narrava.Queste raccolte nel libro sono solo alcune delle centinaia di fiabe che i corsi regalano ancora oggi a piccini e a grandi di tutte le età. Un sincero omaggio che gli orgogliosi isolani fanno a tutto il mondo, consapevoli e convinti del fatto che vivere nelle isole non ha mai significato vivere isolati dal flusso delle storie.
|