L'opera
Max Havelaar, ovvero le aste del caffè della Società di Commercio olandese (titolo originale Max Havelaar, of de koffij-veilingen der Nederlandsche Handel-Maatschappij) è un romanzo del 1860, importante culturalmente e socialmente perché determinò una trasformazione della politica coloniale olandese nelle Indie Orientali nel XIX e XX secolo. Il protagonista del romanzo, Max Havelaar, cerca di lottare contro un sistema di governo corrotto. Il largo abuso di potere coloniale determinò situazione di estrema miseria e fame tra la popolazione, specialmente nelle isole di Giava e Sumatra. Il romanzo fece capire a molti olandesi e, in seguito alle numerose traduzioni, a tantissimi europei, che la loro ricchezza era il risultato della sofferenza di altre persone. Disponibile anche in formato cartaceo.
|