Codice ID | 978-88-7356-838-4 |
---|---|
Autore/i | Franz Kafka |
Editore | Condaghes |
Edizione | 2015 |
Formato | epub |
Collana | Àndalas |
Genere | Narrativa |
Supporto |
E-book Electronic Publication (epub) |
Lingua di pubblicazione | Sardo |
L'operaUnu mangianu Gregor Samsa, ischidende·si dae bisos avolotados s´agateit in su letu istramudidu in sas bisuras de unu betze bobosorighe» est s´incumintzu iscussentidu de Sa Metamòrfosi (1912), s´òpera de Kafka chi unit s´arte de su grotescu e de s´assurdu a su gradu prus mannu de perfetzione e paris cun Das Urteil (1912) e Brief an der Vater (1919) est parte de un´ispètzia de trilogia chi contat de patimentos de una famìllia. Dae sas contradditziones mai istèssidas, dae su tratamentu incolliosu e tribuladu de amore-òdiu mescamente cun su babbu, naschet s´istòria de umiliatzione de Gregor Samsa, fìgiu parassita, fìgiu pagu chertu e chi tenet sa neghe de èssere fìgiu e de èssere in vida: sa morte sua ebbia nch´at a torrare s´òrdine, sa lege e sa bellesa a totu sos custrintos. Custu imputu istreorosu a sa famìllia autoritària e tirriosa, chi nch´at fatu istramudire su fìgiu in sas bisuras de unu bobosorighe lègiu, si nche furriat a s´agabbu de su contu e naschet un´ispètzia de atu de adoratzione e de glòria a su podere mannu de su babbu-giùighe. La metamorfosi è il racconto più famoso dello scrittore boemo Franz Kafka e sicuramente quello che maggiormente si presta alle più disparate interpretazioni. Venne pubblicato per la prima volta nel 1912. L´opera è incentrata su un unico fatto: il giovane Gregor Samsa un mattino si risveglia e si trova trasformato in un enorme insetto. Il resto della storia racconta dei suoi rapporti con la sua famiglia, inorridita dal suo nuovo stato. Attraverso un linguaggio molto semplice, Kafka riesce a trasmettere l´angoscia di una difficile e alienata comunicabilità tra il protagonista e la sua famiglia e, in fin dei conti, con il mondo intero. |