SarIBS - Sardinia Internet Book Store
Italiano English
Euro GB Pound US Dollar
Carrello Carrello
0 articoli
0,00 €

Feste e tradizioni nel vortice del ballo


20,00 € Feste e tradizioni nel vortice del ballo
Codice ID 978-88-7356-421-8
Autore/i Joyce Mattu
Editore Condaghes
Edizione 2024
Pagine 224
Formato 17 x 24 cm
Rilegatura Brossura con lembi e cucitura filo refe
Collana Convegni e incontri
Genere Etnografia, usi e costumi, folklore e tradizioni popolari
Supporto Cartaceo
Introduzione Joyce Mattu
Lingua di pubblicazione Italiano

L'opera

«[...] il lavoro antropologico non è fatto dal racconto delle interviste e basta, quindi di particolari, aneddoti e tradizioni “tipiche” del paese di Fordongianus, ma comprende analisi dei dati, comparazioni e tanto altro che non avrebbe riguardato specificamente il paese. [...] Ringrazio pertanto [...] il gruppo di lavoro e tutta la popolazione per aver dato a Fordongianus, alla Sardegna e al resto del mondo la possibilità di conoscere un frammento di storia passata, la propria cultura e i relativi significati simbolici e metaforici, parte dei cambiamenti intervenuti e il loro perché, e a me l´occasione di approfondire una ricerca aperta negli anni ‘90 e ottenere altre risposte che mi servivano per chiudere un cerchio che riguarda sacro e società in Sardegna e altrove nel mondo.» Dall´introduzione dell´Autrice. «Questo progetto di ricerca nasce dalla volontà di un gruppo di appassionati che sono sempre stati sensibili alla riscoperta della storia e delle tradizioni popolari del proprio paese e su questo hanno lavorato molto, anche prima di raccogliere le testimonianze che concernono questo lavoro. I testimoni, che sono stati sentiti in modo estremamente meticoloso, sono nati tra gli anni ‘20 e gli anni ‘50 del secolo scorso, raccontano perciò uno spaccato della vita fordongianese che va dalla fine degli anni ‘30 agli anni ‘70 e la parte successiva che, dagli anni ‘50 in poi, ha subito prima delle lente e quasi incoscienti modifiche, poi dei repentini cambiamenti non scelti e non elaborati da chi li percepiva e li vedeva passare davanti, ma spesso e in parte, subiti e accettati come “progresso”. I testimoni hanno riferito del ciclo festivo, del “carnevale” e dei balli, tanto partecipati e sentiti a Fordongianus.»

Feste e tradizioni nel vortice del ballo

20,00 €

Disponibilità immediata  Disponibile (In commercio)

*
(solo per utenti registrati)