L'opera
Farfalle è il quinto romanzo con protagonista l'antieroico commissario Libero Solinas. Beone, malato e sovrappeso, anzianotto, sempre alle prese con casi impossibili, Solinas tenta invano di scansare ogni rischio. In quest'ultimo episodio poteva forse aprire un'indagine su pandemie globali e attacchi batteriologici, ma ha preferito dedicarsi alla clonazione, un argomento più verosimile... Nel febbraio del 1943, le bombe alleate si abbattono su Cagliari. Tra i disperati che cercano rifugio nella cripta di Santa Restituta c´è anche una bambina bionda e spensierata, il suo nome è Alice. Non riuscirà a salvarsi, o forse sì, perché sarà lo stesso Libero Solinas a incontrarla, ancora ragazza, ai giorni nostri. Una vicenda che il commissario ricostruirà abbracciando l'impossibile, muovendosi tra fatti che prendono l'avvio durante la seconda guerra mondiale e si spostano dalle misteriose gallerie dell'Ospedale Civile fino al deserto del New Mexico, per poi tornare nella Città del Sole, in un bunker dove si nascondono la genetista Elisa Mahler e suo figlio Joseph Zwilling. Per Solinas non esiste bene o male con cui schierarsi, le uniche ragioni che contano sono come sempre quelle uniche e mai scontate dei singoli individui.
|