Codice ID | 978-88-7356-118-7 |
---|---|
Autore/i |
Emanuele Garau Piero Collu |
Illustratore/i | Massimo Congiu |
Editore | Condaghes |
Edizione | 2008 |
Pagine | 96 (illustrato) |
Formato | 17 x 24 cm |
Rilegatura | Brossura con lembi e cucitura filo refe |
Collana | Ánas |
Genere | Etnografia, usi e costumi, folklore e tradizioni popolari |
Supporto | Cartaceo |
Introduzione | Emanuele Garau |
Allegati | CD Audio |
Lingua di pubblicazione | Italiano |
Lingua a fronte | Sardo |
Utilissimo nelle scuole! | |
L'operaA s´andira è una sorta di canzoniere della Sardegna con testi, spartiti e schede introduttive di una scelta di canzoni sarde a cui è abbinato un compact disk con i canti e le basi musicali degli stessi. L´idea di questo lavoro nasce dalla sempre crescente richiesta di supporti didattici da parte di insegnanti che amano la musica sarda e vogliono trasmetterla ai loro alunni. Gli autori auspicano che A s´andira possa essere un utile mezzo per uno scambio di conoscenze tra i parlanti di varietà linguistiche differenti e di conseguenza motivo di arricchimento culturale per tutti. Il cd musicale allegato al volume contiene canti e basi musicali tra i più noti del repertorio sardo: A s´andira Lairellellara Anninnora Trallallera gallurese Trallallera campidanese Badde lontana Non potto reposare Dimonios Procurade ´e moderare Nanneddu meu Notte de Chelu |