Codice ID | 978-88-7356-083-0 |
---|---|
A cura di | Costantina Frau Sonia Emanuela Campus |
Illustratore/i | Sergio Campus et al. |
Editore | Condaghes |
Edizione | 2006 |
Pagine | 204 (illustrato) |
Formato | 22 x 23 cm |
Rilegatura | Brossura con lembi e cucitura filo refe |
Collana | Fuori collana |
Genere | Gastronomia ed enologia |
Supporto | Cartaceo |
Introduzione | Costantina Frau Sonia Emanuela Campus |
Lingua di pubblicazione | Sardo |
Lingua a fronte | Italiano, Francese, Spagnolo |
L'operaSemplici e con ingredienti poveri queste ricette tramandate da madri in figlie, oggi avanti con gli anni. Pietanze fatte con ingredienti genuini, quelli che la natura offriva, e offre ancora, per lo più mescolati a ogu, perché la pratica a volte vale più della grammatica. Negli anni, nei secoli di penuria di cibo niente veniva sprecato, il pane duro, anche le briciole, mescolato col formaggio e altri alimenti, si trasformava in una pietanza nutriente e saporita, de si nde linghere sos poddighes, come dicevano le nonne. Pietanze ancora più buone perché gioiosamente condivise, cucinate e consumate in compagnia. |