SarIBS - Sardinia Internet Book Store
Italiano English
Euro GB Pound US Dollar
Carrello Carrello
0 articoli
0,00 €

Terre e genti di Sardegna nella letteratura geografico-politica dell´ottocento


22,00 € Terre e genti di Sardegna nella letteratura geografico-politica dell´ottocento
Codice ID 978-88-7138-392-7
Autore/i Salvatore Gullotta Di Mauro
Editore Carlo Delfino editore & C.
Edizione 2005
Pagine 288 (illustrato)
Formato 15 x 21 cm
Rilegatura Brossura con lembi e cucitura filo refe
Genere Letteratura, classici e critica letteraria
Supporto Cartaceo
Introduzione Antonello Mattone
Lingua di pubblicazione Italiano

L'opera

Nella Sardegna dell´Ottocento, pur chiusa nel suo assoluto isolamento, la relazione tra terra e uomo, tra terra e società è stata una molla formidabile dei turbamenti sociali del XVIII e del XIX secolo, nonché delle trasformazioni legislative introdotte dai governi piemontesi e, successivamente, dallo Stato italiano unitario. Sulla base della letteratura geografico-politico-tecnica, è possibile individuare elementi conoscitivi, in particolare, dell´organizzazione della proprietà fondiaria prima e dopo l´editto delle chiudende, delle origini di tale organizzazione, della sua diffusione nell´isola, dell´ordinamento pastorale, delle condizioni ambientali e di sicurezza della vita agro-pastorale, delle particolari istituzioni, forse in buona parte ancora vive nelle comunità locali, specialmente in quelle dell´interno.

Terre e genti di Sardegna nella letteratura geografico-politica dell´ottocento

22,00 €

Disponibilità immediata  Disponibile (In commercio)

*
(solo per utenti registrati)