L'opera
L“Autore è partito dall“esame di queste figure per indagare poi sulle origini del Marchesato, le agitazioni antifeudali degli anni “60 e “70 del XVIII sec. che precedettero la “Sarda Rivoluzione“ e la successiva svolta moderata.Al centro degli avvenimenti il duca dell“Asinara don Antonio Manca y Amat.Il nuovo duca Vincenzo Manca, alcune vicende del Consiglio comunitativo, l“editto delle chiudende e l“estinzione del Marchesato nel biennio 1839-1840 costituiscono altre significative pagine della storia di Mores.Le gesta dei discendenti della famiglia Manca e in particolare quelle del marquis de Morès, intrepido imprenditore e inquietante ideologo antisemita, ci portano in Francia e negli Stati Uniti d“America.
|